Facebook pixel

Officine Maccaferri acquisisce CPT Group, rafforzando la propria leadership nelle tecnologie integrate per il tunnelling

Home > News > Officine Maccaferri acquisisce CPT Group, rafforzando la propria leadership nelle tecnologie integrate per il tunnelling
29 Luglio 2025

Officine Maccaferri acquisisce CPT Group, rafforzando la propria leadership nelle tecnologie integrate per il tunnelling

L’acquisizione di CPT Group rafforza la posizione di Maccaferri nel tunnelling, ampliando l’offerta per infrastrutture sotterranee in contesti geologici complessi.

Officine Maccaferri è lieta di annunciare di aver compiuto un nuovo passo nel proprio percorso di crescita. Con il supporto del nostro azionista di maggioranza Ambienta, Officine Maccaferri ha completato l’acquisizione di CPT Group, realtà italiana specializzata in tecnologie avanzate per lo scavo meccanizzato e in sistemi robotici di prefabbricazione per infrastrutture sotterranee.

Fondata oltre 30 anni fa e con sede a Nova Milanese, CPT è un punto di riferimento per i principali contractor internazionali attivi nei settori del tunnelling e delle infrastrutture. La sua offerta integra impianti robotizzati di prefabbricazione (Robofactory), software per il monitoraggio delle Tunnel Boring Machines (TBM) e distanziatori eco-progettati. CPT è stata tra i pionieri nell’applicazione dei principi dell’Industria 4.0 ai processi di prefabbricazione degli anelli per TBM, contribuendo in modo significativo all’automazione nei cantieri sotterranei. Le sue tecnologie sono già state adottate con successo da Maccaferri per l’installazione delle centine in acciaio semi-automatiche. Con una presenza in Europa, Sud-Est asiatico e Australia, CPT è riconosciuta per la capacità di abilitare una costruzione più sicura, veloce ed efficiente dal punto di vista delle risorse, anche in contesti geologici complessi. Grazie a questa acquisizione, Officine Maccaferri si posiziona tra i principali attori industriali a livello globale in grado di offrire una piattaforma integrata per il tunnelling, che unisce soluzioni tradizionali (centine in acciaio, fibre, guarnizioni) a tecnologie meccanizzate e digitali (Robofactory, TBM, software). Il Gruppo risultate dall’operazione sarà in grado di servire un mercato indirizzabile di oltre 1 miliardo di euro, accelerando la trasformazione di Maccaferri in un leader tecnologico nello sviluppo di infrastrutture sostenibili e resilienti.

Questa operazione rappresenta una nuova tappa nel percorso di crescita del Gruppo sotto la guida di Ambienta. Dall’ingresso nel capitale nel 2024, Maccaferri ha portato avanti una strategia mirata di acquisizioni, affiancata da una crescita organica costante e da un forte impegno sui temi ESG. L’integrazione di CPT rappresenta un’accelerazione significativa per lo sviluppo della divisione tunnelling, rafforzandone la capacità di rispondere alla crescente domanda globale di infrastrutture sotterranee a basso impatto ambientale.

Stefano Susani, CEO di Officine Maccaferri, ha dichiarato: Stefano Susani, CEO di Officine Maccaferri, ha aggiunto: “L’integrazione di CPT rappresenta un’opportunità unica per rafforzare la nostra divisione tunnelling e trasformarla in un punto di riferimento globale. Unendo soluzioni meccanizzate, tecnologie tradizionali e sistemi di automazione avanzata, saremo in grado di offrire una piattaforma integrata ai principali operatori infrastrutturali a livello mondiale, supportando i progetti più complessi con soluzioni innovative, affidabili e sostenibili.”