Facebook pixel

Controllo dell’erosione

Home > Applicazioni > Controllo dell’erosione

Controllo dell’erosione

Il terreno è una preziosa fonte di biodiversità, fondamentale per immagazzinare e rilasciare carbonio e per mantenere l’equilibrio dei gas che respiriamo. Per erosione del suolo si intende l’usura dello strato superficiale, spesso causata dall’imbibimento ed evaporazione da vento, pioggia e forza di gravità. La tutela dei suoli vulnerabili attraverso la stabilizzazione è diventata una priorità in molteplici settori, dall’agrobusiness, all’oil & gas, dalle opere di protezione delle coste al ripristino dopo i disastri naturali.

Abbiamo una lunga esperienza nello sviluppo di soluzioni naturali inclusive che prevengono l’erosione del suolo promuovono la crescita della vegetazione. Le nostre soluzioni ingegneristiche riducono il rischio di danneggiamento delle infrastrutture dovuto agli scorrimenti superficiali e allo stesso tempo fungono da prima barriera naturale di protezione contro i fenomeni di instabilità dei versanti. Inoltre, le nostre soluzioni sono state ampiamente utilizzate per mitigare il rischio di cedimento del terreno usato per la copertura delle discariche e in altre applicazioni in cui uno strato di terreno è posizionato su una superficie con basso angolo di attrito.

Nel corso degli anni, Maccaferri ha collaborato con alcune delle più importanti università a livello internazionale per sviluppare un’ampia gamma di prodotti sostenibili per il controllo dell’erosione e di tecniche di drenaggio. Grazie alla nostra esperienza e alla forza manifatturiera di cui disponiamo, possiamo confezionare soluzioni su misura per i problemi dei clienti, in modo che il tipo di intervento sia adeguato al rischio di erosione riscontrato. Inoltre, il nostro software di progettazione fornisce supporto ai clienti nella scelta della soluzione più efficace per le specifiche esigenze di ogni progetto.

Related products

Biomateriali
I biomateriali sono costituiti da fibre naturali (juta, paglia, sisal e così via) e sono assemblati per formare una struttura piana. Le strutture poss View
star
Geogriglie monoassiali
Paragrid™ WAn enhanced high performance knitted geogrid characterized by a very high modulus and the lowest reduction factors. Desi View
star
MacMat
Le geostuoie sono strutture tridimensionali in monofilamenti di materiale sintetico, altamente deformabili e di elevata porosità (normalmente intorno View
star
MacMat HS
Macmat® HS è l’ultima generazione di geostuoia rinforzata ad alte prestazioni, ottenuta dall’estrusione del polimero direttamente sul Sistem View
star
MacMat R
Le geostuoie rinforzate sono composte da una struttura tridimensionale intrecciata ad un rinforzo che può essere sia una rete a doppia torsione sia View
star
Materassi Reno Plus
Prende il nome da uno dei primi interventi realizzati da Maccaferri oltre 100 anni fa.Il materasso Reno è oggi sinonimo di opere View
star
Multicomposito
I Multicompositi sono gli ultimi e più innovativi sviluppi della famiglia di geosintetici. Il composito drenante può, e non esclusivamente, essere com View
star
Renomesh
Castori, tassi e altri animali fossori possono causare danni ingenti sui pendii degli argini, lungo le dighe o nelle scarpate riempite di terra. In View
star