Facebook pixel

Ambiente, Discariche e Bonifiche

Home > Applicazioni > Ambiente, Discariche e Bonifiche

Ambiente, Discariche e Bonifiche

In tutto il mondo lo smaltimento dei materiali di rifiuto rappresenta un problema crescente che richiede una sempre maggiore capacità delle discariche. E’ importante riconoscere che la discarica non è solo il luogo “dove risiedono i rifiuti”, ma un organismo vivente, che crea sfide ingegneristiche in continua evoluzione. Questo vale non solo per le discariche, ma anche per situazioni in cui vi è la necessità di proteggere il suolo naturale dalla contaminazione da fonti esterne, tra cui: bacini minerari, di decantazione, vasche di prima pioggia vicino alle autostrade e vasche per liquami agricoli.

L’esperienza maturata nei vari progetti ha portato a numerose innovazioni grazie alle quali oggi offriamo un’ampia gamma di materiali e tecnologie. L’uso di geogriglie per rinforzare il suolo, migliora la performance degli argini all’interno delle vasche di smaltimento, massimizzando il volume disponibile per la raccolta dei rifiuti; i nostri rivestimenti impermeabili MacLine contengono, isolano e proteggono dall’inquinamento derivato da materiale di rifiuto; MacMat limita l’erosione dalle pendici di queste installazioni; i geocompositi di drenaggio MacDrain drenano fluidi (liquidi o gas) dalle discariche.

Offriamo ai clienti la nostra eperienza acquisita in seguito allo sviluppo di progetti integrati per le discariche e la protezione delle aree inquinanti. La flessibilità e l’ampia capacità di produzione ci consentono di personalizzare i prodotti per soddisfare i requisiti specifici del progetto. Abbiamo a cuore la sicurezza e l’ambiente: la presenza del nostro personale durante la preparazione delle normative europee sulle discariche, insieme alla marcatura CE, ci ha portato ad offrire prodotti e soluzioni che soddisfano i requisiti legislativi appropriati.

Related products

Biomateriali
I biomateriali sono costituiti da fibre naturali (juta, paglia, sisal e così via) e sono assemblati per formare una struttura piana. Le strutture poss View
star
GCL
I geocompositi bentonitici GCL sono realizzati accoppiando (normalmente mediante processi di agugliatura) uno strato di bentonite, con propriet+ selez View
star
Geogriglie biassiali
Le geogriglie biassiali sono utilizzate, principalmente, come rinforzo per applicazioni di stabilizzazione del suolo; soprattutto perché la loro strut View
star
Geogriglie monoassiali
Paragrid™ WAn enhanced high performance knitted geogrid characterized by a very high modulus and the lowest reduction factors. Desi View
star
Geomembrane polimeriche
Le geomembrane polimeriche appartengono alla famiglia delle geomembrane sintetiche e vengono fornite in lastre di grandi dimensioni (5-8 m) con uno sp View
star
Geotessili non tessuti
I geotessili non tessuti sono strutture tessili piatte costituite da fibre sintetiche assemblate casualmente mediante agugliatura e/o processi term View
star
MacMat
Le geostuoie sono strutture tridimensionali in monofilamenti di materiale sintetico, altamente deformabili e di elevata porosità (normalmente intorno View
star
MacMat R
Le geostuoie rinforzate sono composte da una struttura tridimensionale intrecciata ad un rinforzo che può essere sia una rete a doppia torsione sia View
star
Multicomposito
I Multicompositi sono gli ultimi e più innovativi sviluppi della famiglia di geosintetici. Il composito drenante può, e non esclusivamente, essere com View
star
Soluzioni marine sintetiche
Non un prodotto ma una famiglia di prodotti su misura per applicazioni marine; significa che tutti i materiali utilizzati sono in grado di resistere a View
star