
Una delle “best practice” aziendali è la programmazione di seminari e corsi brevi di aggiornamento
Officine Maccaferri ha recentemente contribuito alla diffusione delle conoscenze tecniche di cui è depositaria, attraverso due seminari tecnici, tenutisi a Benevento e Bari, che hanno toccato argomenti cruciali relativi ai temi della stabilizzazione dei terreni, ed eco compatibilità delle opere geotecniche.
Fra i servizi che Officine Maccaferri fornisce vi sono diverse e costanti iniziative di formazione, eventi, seminari che trattano temi specifici nel settore del rinforzo e stabilizzazione dei terreni.
I più recenti eventi sono stati due seminari, tenutisi il primo a Benevento ed il secondo a Bari, rispettivamente il 14 e 16 dicembre.
Presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento, i 120 partecipanti hanno potuto beneficiare della testimonianza tenuta dal relatore – l’Ingegnere Rinaldo Uccellini – sull’argomento “Opere di sostegno e terre rinforzate”. A Bari, invece, lo stesso Uccellini ha tenuto un seminario tecnico sulla “Progettazione delle opere geotecniche ambientalmente compatibili nelle infrastrutture civili”. Complessivamente, sono stati quasi 200 i partecipanti ai due seminari.
Officine Maccaferri desidera soprattutto esprimere la propria gratitudine ai partecipanti, giacché la frequenza e dedizione con cui gli iscritti dedicano tempo e attenzione alle iniziative promosse da Maccaferri sul territorio italiano è uno degli indici di gradimento più importanti inerentemente al ruolo di leadership che l’azienda desidera mantenere e promuovere nel settore dell’ingegneria civile in Italia.
Per ulteriori informazioni sui prossimi eventi, non esitate a contattarci!